This thesis aims to develop a business concept for a practical software tool for increasing sales and promoting customer loyalty by providing IT-based solutions that help customers solve information asymmetry problems in third-party logistics, and to discuss the potential advantages of such a model along with possible approaches for its implementation. Operational data obtained by an Italian intermediary firm providing transport, logistics and inventory management services to businesses was examined in an attempt to obtain an estimate of how likely information asymmetry conditions are to be present on the third-party logistics market in Italy. Several major players and innovative startups in other markets, characterized by their ability to capitalize on existing information asymmetries and providing solutions for reducing them, were studied. Finally, specific steps for implementing an information asymmetry-reducing business model in third-party logistics were considered.
Questa tesi si propone di sviluppare un concetto di business per uno strumento software pratico finalizzato ad aumentare le vendite e promuovere la fidelizzazione dei clienti, fornendo soluzioni basate sull'IT che aiutino i clienti a risolvere i problemi di asimmetria informativa nella logistica conto terzi, e di discutere i potenziali vantaggi di un tale modello insieme a possibili approcci per la sua attuazione. I dati operativi ottenuti da una società intermediaria italiana che fornisce servizi di trasporti, logistica e gestione delle scorte per le imprese sono stati esaminati nel tentativo di ottenere una stima del grado in cui le condizioni di asimmetria informativa sono presenti sul mercato della logistica conto terzi in Italia. Alcuni top player e start-up innovative in altri mercati, caratterizzati dalla loro capacità di capitalizzare sulle asimmetrie informative esistenti fornendo soluzioni per la loro riduzione, sono stati studiati. Infine, sono state considerate misure specifiche per l'attuazione di un modello di business basato sulla riduzione delle asimmetrie informative nella logistica conto terzi.
(2017). Information Asymmetry in Contract Logistics: Problems and Solutions. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2017).
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 21-giu-2017 | |
Titolo: | Information Asymmetry in Contract Logistics: Problems and Solutions | |
Settore Scientifico Disciplinare: | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE | |
Lingua: | English | |
Corso di dottorato: | MARKETING E GESTIONE DELLE IMPRESE - 88R | |
Ciclo: | 29 | |
Anno Accademico: | 2015/2016 | |
Citazione: | (2017). Information Asymmetry in Contract Logistics: Problems and Solutions. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2017). | |
Parole Chiave: | 3PL,; logistics,; information; asymmetry,; outsourcing | |
Parole Chiave (Inglese): | 3PL,; logistics,; information; asymmetry,; outsourcing | |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato Bicocca post 2009 |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
phd_unimib_078475.pdf | tesi di dottorato | Doctoral thesis | Open Access Visualizza/Apri |