La pedagogia interculturale è strettamente collegata ai flussi migratori odierni. E' la scuola per prima, infatti, a dover far fronte ai grandi cambiamenti della popolazione scolastica dotandosi di strumenti per accogliere adeguatamente i ragazzi con patrimoni culturali e linguistici ricchi e diversi. Il libro fornisce il nuovo quadro teorico della pedagogia interculturale e al contempo propone laboratori e metodi di didattica interculturale che docenti ed educatori possono utilmente adottare nel loro lavoro di classe
Giusti, M. (2017). Teorie e metodi di pedagogia interculturale. Bari-Roma : Laterza.
Citazione: | Giusti, M. (2017). Teorie e metodi di pedagogia interculturale. Bari-Roma : Laterza. |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Teorie e metodi di pedagogia interculturale |
Autori: | Giusti, M |
Autori: | GIUSTI, MARIANGELA (Primo) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
ISBN: | 9788859300397 |
Lingua: | Italian |
Data di accettazione: | 2016-07-04 |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.