The thesis presents the results of an ethnographic research (carried out between Italy and the United States between 2014 2015) on Italian gay parenting. The study involved 43 families (25 families of mothers, 18 fathers, surrogates and egg donors) who have created children using ARTs. The thesis shows the process of kinning (Howell, 2006) and de-kinning (Fonseca, 2011) played by all of the figures involved in the process of constructing a gay family: intended parents, donors and surrogates.
La tesi di dottorato presenta i risultati di una ricerca etnografica, condotta tra Italia e Stati Uniti tra il 2014 il 2015, che ha avuto come oggetto di interesse la genitorialità di persone omosessuali risiedenti in Italia. Lo studio ha coinvolto 43 nuclei (25 famiglie di madri, 18 di padri, surrogates e egg donors) che hanno realizzato un progetto genitoriale tramite fecondazione eterologa e grazie al supporto delle tecniche di fecondazione medicalmente assistita (prevalentemente in stati esteri). La tesi cercherà di mostrare il processo di costruzione di una famiglia gay e il significato di relatedness giocato da tutte le figure coinvolte nel processo di costruzione di una famiglia omoparentale: genitori d’intenzione, donatori e surrogates. Saranno mostrare le rappresentazioni, ma soprattutto come il coinvolgimento dei reproductive others (Freeman et.All., 2014) differisca tra famiglie di madri e famiglie di padri provocando sottili ma profonde differenze tra le due forme di genitorialità
(2017). “I figli sono frutto di una storia, la nostra”. Percorsi riproduttivi e narrazioni di parentela di genitori omosessuali italiani. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2017).
Autori: | |
Tutore: | BELLAGAMBA, ALICE |
Data di pubblicazione: | 27-apr-2017 |
Titolo: | “I figli sono frutto di una storia, la nostra”. Percorsi riproduttivi e narrazioni di parentela di genitori omosessuali italiani |
Settore Scientifico Disciplinare: | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Lingua: | Italian |
Corso di dottorato: | ANTROPOLOGIA CULTURALE E SOCIALE - 74R |
Ciclo: | 29 |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Citazione: | (2017). “I figli sono frutto di una storia, la nostra”. Percorsi riproduttivi e narrazioni di parentela di genitori omosessuali italiani. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2017). |
Parole Chiave: | Omogenitorialità;; nuove; tecnologie; riproduttive;; Surrogacy |
Parole Chiave (Inglese): | Gay; Parenthood;; ARTs;; Surrogacy;; Surrogacy |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato Bicocca post 2009 |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
phd_unimib_706322.pdf | tesi di dottorato | Doctoral thesis | Open Access Visualizza/Apri |