L’innovazione è un processo fondamentale, un parametro determinante dell’economicità e del futuro valore dell’impresa. L’introduzione di nuovi prodotti, processi, metodologie organizzative e gestionali, filosofie manageriali, di business vanno fortemente ad impattare sulla vita dell’impresa. Il volume si prefigge l’obiettivo di analizzare l’innovazione, non solo tecnologica, e di osservare come le evoluzioni ed i cambiamenti dell’ultimo secolo abbiamo rivoluzionato anche le modalità gestionali sia a livello strategico che a livello operativo delle principali attività d’impresa in grado di creare valore. La tematica viene sviluppata, nella prima parte, illustrando il concetto di innovazione ed i modelli generazionali legati alla gestione del cambiamento e le varie tipologie di innovazioni tecnologiche (di prodotto, di processo e di servizio) e di business (nel modello di business, gestionali e organizzative); nella seconda parte si analizza il ruolo dell’innovazione nell’ambito dell’impresa ed in particolare nelle attività generatrici di valore primarie e di supporto.
Magli, F. (2017). Innovazione e sviluppo tecnologico. L’impatto sulle attività generatrici di valore. Torino : Giappichelli.
Citazione: | Magli, F. (2017). Innovazione e sviluppo tecnologico. L’impatto sulle attività generatrici di valore. Torino : Giappichelli. |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Riedizione/traduzione |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Innovazione e sviluppo tecnologico. L’impatto sulle attività generatrici di valore |
Autori: | Magli, F |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
ISBN: | 978-88-921-6698-1 |
Lingua: | Italian |
Data di accettazione: | 2017 |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |