La paternità e le sue trasformazioni sono oggi tematiche di grande interesse per le scienze sociali e umane. Il presente volume intende offrire un inedito contributo in tale direzione riflettendo, nello specifico, sulle radici del percorso di costruzione sociale del ruolo paterno. Come, oggi, l’esperienza concreta del concepimento, la gravidanza e la nascita influiscono sull’identità maschile e paterna? I capitoli che compongono il testo – curato da una sociologa, da uno psicologo e da una geografa – rispondono a tale domanda toccando alcune dimensioni chiave per la comprensione del delicato processo di transizione verso la paternità: la riorganizzazione identitaria maschile conseguente all’annuncio della gravidanza; la costruzione narrativa del ruolo paterno; il ruolo giocato dalle nuove tecnologie e dai corsi pre-parto nella preparazione alla paternità; il fenomeno della depressione post-partum “al maschile”.
Andrisani, A., Fumagalli, R., Inghilleri, M., Lombardi, L., Pecorelli, V., & Ruspini, E. (2017). Diventare padri nel terzo millennio (E. RUSPINI, M. Inghilleri, & V. Pecorelli, a cura di). Milano : FrancoAngeli.
Citazione: | Andrisani, A., Fumagalli, R., Inghilleri, M., Lombardi, L., Pecorelli, V., & Ruspini, E. (2017). Diventare padri nel terzo millennio (E. RUSPINI, M. Inghilleri, & V. Pecorelli, a cura di). Milano : FrancoAngeli. |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Diventare padri nel terzo millennio |
Tutti gli autori: | Andrisani, A; Fumagalli, R; Inghilleri, M; Lombardi, L, Ortu, MC; Pecorelli, V; Ruspini, E |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Lingua: | Italian |
ISBN: | 9788891750099 |
Data di accettazione: | set-2016 |
Appare nelle tipologie: | 05 - Curatele |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cop 590.2.7.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |