I musei, con i positivi esempi di Modena con il Museo Civico Archeologico Etnologico, oppure i Musei Civici di Reggio Emilia o ancora la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo rappresentano i primi luoghi di incontro. Gli spazi dei musei sono di per sé educativi, sono spazi di crescita e di apprendimento dove ciascun utente è un soggetto unico e la capacità di ciascuno di mescolare, assimilare, rielaborare frammenti di culture diverse può diventare una condizione per la crescita di tutti
Giusti, M. (2016). I molteplici luoghi dell'intercultura [Working paper].
Citazione: | Giusti, M. (2016). I molteplici luoghi dell'intercultura [Working paper]. | |
Titolo: | I molteplici luoghi dell'intercultura | |
Autori: | Giusti, M | |
Autori: | GIUSTI, MARIANGELA (Primo) | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Carattere della pubblicazione: | Divulgativa | |
DCMI: | Working paper | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Descrizione del prodotto (Altro): | contributo in un sito web | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 99 - Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.