In prospettiva fenomenologica qualunque pratica formativa svolta o vissuta necessita di un momento in cui se ne ricostruisce il percorso. Ripercorrere un'azione formativa, svolta con altri o condotta su di sé, ci mette al corrente di dati che, sul momento, non erano stati colti. Attraverso la scrittura e il racconto di formazione i ricordi che abbiamo di alcuni viaggi diventano resoconti nei quali anche altri possono riconoscersi
Giusti, M. (2016). Fenomenologia di due viaggi di formazione Phenomenology of two training travers. Milano : Guerini.
Citazione: | Giusti, M. (2016). Fenomenologia di due viaggi di formazione Phenomenology of two training travers. Milano : Guerini. |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione |
Carattere della pubblicazione: | Didattica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Fenomenologia di due viaggi di formazione Phenomenology of two training travers |
Autori: | Giusti, M |
Autori: | GIUSTI, MARIANGELA (Primo) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
ISBN: | 978-88-0400-645-5 |
Lingua: | Italian |
Data di accettazione: | 2016-03 |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.