Analizzando gli elementi che contribuiscono a formare la complessa personalità del rivoluzionario, viene qui offerta una sequenza delle emozioni e delle aspettative suscitate da una rivoluzione in cammino e mostra come tali tensioni entrino in un particolare sistema di creazione del consenso e di affermazione di un'egemonia politica
Burstin, H. (2016). Rivoluzionari. Antropologia politica della Rivoluzione francese. Roma-Bari : Laterza.
Citazione: | Burstin, H. (2016). Rivoluzionari. Antropologia politica della Rivoluzione francese. Roma-Bari : Laterza. | |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Riedizione/traduzione | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Rivoluzionari. Antropologia politica della Rivoluzione francese | |
Autori: | Burstin, H | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
ISBN: | 978-88-581-1946-4 | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rivoluzionari.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.