Dopo avere perimetrato l’ambito di applicazione del giudizio arbitrale, quando una delle parti è un ente pubblico l’autore esamina il regime delle controversie deferibili ai giudici privati, involgenti la cognizione di diritti soggettivi devoluti alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, specialmente con riguardo ai rimedi impugnatori esperibili avverso il lodo.
Antonioli, M. (2004). Arbitrato e giurisdizione esclusiva. Milano : Giuffrè.
Arbitrato e giurisdizione esclusiva
ANTONIOLI, MARCO LUIGI
2004
Abstract
Dopo avere perimetrato l’ambito di applicazione del giudizio arbitrale, quando una delle parti è un ente pubblico l’autore esamina il regime delle controversie deferibili ai giudici privati, involgenti la cognizione di diritti soggettivi devoluti alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, specialmente con riguardo ai rimedi impugnatori esperibili avverso il lodo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.