La rivoluzione tecnologica – di internet, del mobile e dell'ubiquitous computing – ha trasformato profondamente il nostro modo di interagire con il mondo che ci circonda, sia esso reale o virtuale. I singoli punti di accesso alle informazioni, i differenti dispositivi, come smartphone e tablet, i molteplici contesti d'uso ed il flusso comunicativo costituiscono un insieme complesso: un ecosistema digitale dinamico e omeostatico. In questo scenario, il design della comunicazione nelle sue diverse scale, macro e micro, è l'elemento che unifica e differenzia l'esperienza, non plasmata sulla tecnologia – il device e le sue caratteristiche – bensì sulle persone in un'ottica “right thing at the right place at the right time”. Il libro affronta le sfide del design declinandole secondo temi quali il passaggio dal mouse alle interfacce touch, le dimensioni e le geometrie variabili dello spazio di interazione, la declinazione dei linguaggi visivi nel mondo digitale.
Bollini, L. (2016). Large, small, medium. Progettare la comunicazione nell'ecosistema digitale. Santarcangelo di Romagna : Maggioli.
Citazione: | Bollini, L. (2016). Large, small, medium. Progettare la comunicazione nell'ecosistema digitale. Santarcangelo di Romagna : Maggioli. | |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Large, small, medium. Progettare la comunicazione nell'ecosistema digitale | |
Autori: | Bollini, L | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
ISBN: | 978-88-916-1832-0 | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
086-2016-B-Bollini-LSM-Maggioli.pdf | Publisher's version | Administrator Richiedi una copia |