The thesis looks at the phenomenon of differentiated integration in the EU from a comprehensive perspective, comparing the different techniques of differentiated integration. In this vein, it highlights the possible risks that they present for the integrity and coherence of the EU legal order and the constraints exercised over differentiated integration and its implementation by legal rules and principles of EU law.
(2016). L’integrazione differenziata nell’Unione europea tra flessibilità e frammentazione. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2016).
Autori: | |
Tutore: | HONORATI, COSTANZA |
Data di pubblicazione: | 15-set-2016 |
Titolo: | L’integrazione differenziata nell’Unione europea tra flessibilità e frammentazione |
Settore Scientifico Disciplinare: | IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA |
Lingua: | Italian |
Corso di dottorato: | SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE GIURIDICHE - 71R |
Ciclo: | 28 |
Anno Accademico: | 2014/2015 |
Citazione: | (2016). L’integrazione differenziata nell’Unione europea tra flessibilità e frammentazione. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2016). |
Parole Chiave (Inglese): | Differentiated integration |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato Bicocca post 2009 |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
phd_unimib_774724.pdf | Tesi dottorato | Doctoral thesis | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.