Lo scopo delle ricerche qui esposte è quello di dare un contributo alla conoscenza di quanto avviene durante le prime fasi dell’acquisizione della lingua italiana. Saranno presi in esame tre argomenti non ancora del tutto chiariti dalla letteratura presente: l’analisi della sequenza temporale di entrata nel vocabolario produttivo di bambini italiani dei nomi comuni e dei verbi; l’acquisizione della morfologia dei verbi durante le prime fasi dello sviluppo linguistico; la struttura del linguaggio che le madri propongono ai loro bambini. I risultati ottenuti nelle diverse ricerche saranno interpretati in modo integrato, valutandoli in riferimento alle principali teorie sull’argomento.
(2005). Nomi e verbi nell’acquisizione del lessico e nella produzione delle prime strutture sintattiche. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2005).
Citazione: | (2005). Nomi e verbi nell’acquisizione del lessico e nella produzione delle prime strutture sintattiche. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2005). | |
Titolo: | Nomi e verbi nell’acquisizione del lessico e nella produzione delle prime strutture sintattiche | |
Autori: | ||
Tutore: | D'ODORICO, LAURA | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Lingua: | Italian | |
Corso di dottorato: | Dottorato di Ricerca in Psicologia | |
Ciclo: | 17 | |
Anno Accademico: | 2004 | |
Editore: | Università degli Studi di Milano-Bicocca | |
Appare nelle tipologie: | 09 - Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
phd_unimib_Fasolo.pdf | Preprint | Open Access Visualizza/Apri |